Da Sasso ai Sassi per vivere l’ “Esperienza Basilicata”

Una terra da scoprire. E tutta da vivere. È con questo spirito che io e la collega Angela Milici di A Spasso in Basilicata abbiamo condotto il tour “Basilicata esperienziale” dal 25 al 29 settembre. Per cinque giorni abbiamo accompagnato 15 blogger provenienti da...

Basilicata, il paesaggio della Storia che esalta il Cinema

"Paesaggio culturale". Con questa definizione, usata in quell'occasione per la prima volta, Matera fu dichiarata Patrimonio Mondiale dell'Umanità dall'UNESCO il 9 dicembre del 1993 a Cartagena in Colombia: si certificava così che I Sassi e il Parco della Murgia...

“Sempre nuova è l’alba”. E la bellezza non tramonta mai.

Ha avuto una vita breve ma intensa: 30 anni di amore per la sua terra e di passione civica. Rocco Scotellaro ( semplicemente Rocchino per tutti nella sua Tricarico) è forse il più fulgido esempio di "lucanità" nei tempi moderni. Poeta, sindaco del suo paese, ma...
Il mondo nel pallone. A Matera.

Il mondo nel pallone. A Matera.

Era una domenica pomeriggio di inizio settembre del 1989, su un’anonima e desolata strada della Polonia. Lo schianto fu terribile, ma per Gaetano Scirea fu fatale l’incendio conseguente. Accompagnato da un autista locale stava andando all’aeroporto di Varsavia per...

leggi tutto
Fede e Passione…Pasqua a Matera.

Fede e Passione…Pasqua a Matera.

“Civitas Mariae”. L’iscrizione sul portale del convento di S. Lucia e Agata in Piazza Vittorio Veneto ricorda che Matera nel 1954 era stata proclamata città mariana. Del resto da sempre la città si è posta sotto la tutela della Madonna, che ne è ufficialmente patrona...

leggi tutto
Da Potenza a Dallas e ritorno. A Matera

Da Potenza a Dallas e ritorno. A Matera

Griffin Nelson è un omone americano che insegna filosofia all’ Università di Dallas. E chissenefrega, penserà qualcuno. Già, ma la famiglia di Griffin è di origini lucane, precisamente di Potenza. Si vabbè, ma sono milioni gli italo-americani e migliaia quelli di...

leggi tutto
Non è sempre la solita musica…

Non è sempre la solita musica…

“Un fiume carsico, lento ma poderoso…che scorre tranquillamente, accompagnando e sospingendo inesorabilmente verso il mare le fatiche e le speranze, le pene d'amore, le sofferenze e i dolori come anche le gioie e i giochi infantili delle comunità umane. Capita a volte...

leggi tutto

Contattami ora e prenota la tua visita guidata a matera e dintorni

Compila il modulo a destra o utilizza i contatti in basso per richiedere informazioni sui miei itinerari: prenotare o personalizzare le visite guidate a Matera e nel Parco della Murgia Materana è semplicissimo!
Compila il modulo o utilizza i contatti in basso per richiedere informazioni sui miei itinerari: prenotare o personalizzare le visite guidate a Matera e nel Parco della Murgia Materana è semplicissimo!
3470622542
info@guida-matera.it
GuidaMatera.it

Accettazione della Privacy Policy

14 + 6 =