Capita qualche volta che la guida si faccia….guidare! Dalla sua curiosità, dalla voglia di conoscere, di viaggiare. Ultima tappa la Sicilia, Palermo. Città meravigliosa, ricca di storia e di umanità. E Anita Bestler quella storia la conosce tutta e di umanità ne dona a piene mani.

IMG 1417

Palermo, luglio 20013: noi con Anita

L’avevo contattata smanettando in Rete e si era resa subito disponibile: abbiamo trascorso con lei un pomeriggio fantastico. E ha immediatamente spazzato via quella naturale diffidenza che nasce nei confronti di una collega: una guida turistica che richiede una visita guidata è come un medico che si fa curare, un avvocato che si fa difendere, un ladro…che si fa svaligiare casa! Ma Anita non solo è una professionista eccezionale ma anche una persona meravigliosa: appassionata, simpatica e generosa. Tipicamente siciliana, lei che invece è tedesca. Nata in un piccolo paese della Baviera, non lontano da Monaco, si laurea in sociologia e psicologia e dopo la specializzazione arriva in Sicilia per approfondire i suoi studi sulla cultura mediterranea. Non se ne andrà più. Perché a Palermo ha incontrato l’amore: “il mio Franco”, lo chiama lei manifestando apertamente tutto il suo amore per quest’uomo la cui vita è stata segnata per sempre da una tragedia familiare. Suo padre infatti, il maresciallo di polizia Lenin Mancuso, fu ucciso in un agguato di mafia nel settembre del 1979 insieme al magistrato Cesare Terranova. La mafia è cultura del male e del brutto, che si può vincere solo con la cultura del bene e del bello. E Anita è una bellissima persona, che appena può dedica il suo tempo libero ad attività sociali in cui coinvolge i bambini dei quartieri popolari di Palermo, proprio per sottrarli al male ed educarli al bene.

Insomma, non una semplice visita guidata, ma un viaggio in una realtà che vorrei fosse quella di tutti i giorni e in tutto il mondo. Persone come Anita ci dimostrano che è possibile. Ed è anche questo il bello di viaggiare: conoscere dal vivo storie soffocate solitamente tra i vacui deliri dei politici nei Tg e persone relegate invece addirittura all’assoluto anonimato…

Se il Triangolo delle Bermuda evoca pensieri di morte, da ora in poi la mia personale geometria mi permette di disegnare uno spazio che pulsa vita…Matera/Palermo/Monaco di Baviera: il Triangolo…delle guide!