Prima di dedicarmi a tempo pieno all’attività di guida turistica ho praticato per anni il giornalismo. Sono due professioni che hanno tanto in comune: nel primo caso si scrive, nell’altro si parla ma l’obiettivo è lo stesso, comunicare. E identica è la forza che le alimenta: la passione. E, diciamola tutta, anche un pizzico di narcisismo: ricordo ancora il grande piacere provato quando vidi per la prima volta la mia firma in calce a un articolo pubblicato su un giornale. Quando poi il tuo nome compare all’interno di un articolo stesso, di cui tu sei il protagonista, il piacere si sublima. Mi è già capitato diverse volte, ma pochi giorni fa sono stato addirittura citato all’interno di un pezzo scritto dalla giornalista e scrittrice canadese Tracy Wilson.
Avevo avuto il piacere di accompagnarla in visita a Matera per un intera giornata a settembre, eravamo stati sulla Murgia, poi avevamo fatto il laboratorio del pane e infine il giro dei Sassi. E alla fine, come tanti altri viaggiatori che accompagno, che hanno girato il mondo prima di giungere qui, anche lei è stata travolta dall’emozione: “This place is like nowhere else I’ve ever been” (Mai stata in un posto così, è unico!). Orgoglio puro: io in questo posto ci sono nato e cresciuto, in questo posto ci vivo. “Ho appreso dell’incredibile storia di Matera grazie a una persona del posto che ha condiviso con me la sua città: Luigi Mazzoccoli, una guida appassionante ed entusiasta, cresciuta esplorando queste antiche case-grotta e che conosce ogni piccolo angolo dei Sassi”, scrive nell’articolo.
E’ stato un onore e un piacere per me cara Tracy, mi riempie il cuore trasmettere la passione per la mia terra a gente che proviene da tutto del Mondo e fargliela amare come la amo io.
Matera ormai è casa tua e qui sarai sempre la benvenuta. Ti aspetto presto!
L’interessantissimo blog di Tracy lo trovate qui, vi appassionerà.