Dei tanti visitatori che tutti i giorni arrivano a Matera da ogni parte del mondo, gli americani sono tra i più numerosi. E anche quelli che rimangono maggiormente incantati dalle eccezionali meraviglie di questa città e del suo territorio. Sentiste e vedeste con quanto trasporto esprimono il loro incanto! Ancor più intenso quando nelle loro vene scorre sangue lucano.
Vi avevo già raccontato sulle pagine di questo blog la storia della coppia canadese che dopo aver visitato i Sassi con me desideravano andare a Marsico Vetere (PZ) da dove erano partiti un secolo fa i nonni della signora: si erano procurati il numero di telefono di una cugina e avevano chiesto a me il favore di chiamarla per preannunciarle la visita, non conoscendo neanche una parola di italiano.
Qualche tempo dopo vi avevo poi raccontato la storia di Griffin Nelson, professore universitario di Dallas che da qualche anno insegna a Roma e la cui famiglia è originaria di Potenza. Una domenica di marzo di due anni fa si era unito a un gruppo di famiglie siciliane e napoletane per una visita guidata nei Sassi per poi ripromettersi di tornare. E in effetti un anno dopo era di nuovo qui a Matera in compagnia della sua collega Liz che il giorno prima aveva portato a Potenza per una breve visita alla sua città d’origine.
E dalla scorsa settimana i lucani d’America stanno arrivando in massa a ricoprire le proprie origini: prima Evelyn (nella foto) con sua madre, che il giorno prima erano state a Ferrandina (MT) per conoscere il paese e persino visitare la casa che i nonni avevano lasciato per emigrare nel Wisconsin; due giorni dopo, poi, l’allegra famiglia di Mariel, una piccola tribù con figlie, generi e nipoti che stavano pensando ad un’escursione a Ripa Candida (PZ), piccolo paese in provincia di Potenza dove erano nati e vissuti i suoi genitori prima di partire per la Virginia.
Sapete, io amo viaggiare, e tra le prossime mete in programma ci sono proprio gli USA, per attraversarli coast to coast da New York fino a Los Angeles. Nel frattempo però, accogliendo a Matera i tanti americani di origine lucana ho la possibilità di visitare gli Stati Uniti di…Basilicata!