Una giornata nello splendido scenario delle Dolomiti Lucane all’interno del Parco di Gallipoli Cognato: come giganti emersi dal mare si levano le spettacolari guglie e sagome che hanno suggerito i nomi più fantasiosi.
Si inizia da Pietrapertosa, con la chiesa madre di S.Giacomo, i vicoli della Rabata (l’antico quartiere arabo), i palazzi signorili di Via Garibaldi e la chiesa di S.Francesco con i suoi bellissimi affreschi.
E poi Castelmezzano, splendido borgo incastonato nella roccia che rientra nel club “I borghi più belli d’Italia”, con visita della chiesa madre di S.Maria dell’Olmo e i resti della fortezza normanna.
Prenota la tua visita
itinerari guidati in basilicata
Le Dolomiti Lucane, i giganti di roccia
Una giornata nello splendido scenario delle Dolomiti Lucane all’interno del Parco di Gallipoli Cognato

Tursi, Craco e Metaponto: dai calanchi alla Magna Grecia, passando per il Medioevo
Sosta a Craco per proseguire verso il santuario di S.Maria di Anglona.

Tricarico e Irsina: tra storia e arte dagli arabi a Mantegna
Visita alla città arabo-normanna di Tricarico e al borgo medioevale di Irsina.
Le Dolomiti Lucane, i giganti di roccia
Una giornata nello splendido scenario delle Dolomiti Lucane all’interno del Parco di Gallipoli Cognato
Tursi, Craco e Metaponto: dai calanchi alla Magna Grecia, passando per il Medioevo
Sosta a Craco per proseguire verso il santuario di S.Maria di Anglona.
Tricarico e Irsina: tra storia e arte dagli arabi a Mantegna
Visita alla città arabo-normanna di Tricarico e al borgo medioevale di Irsina.
